Tra le valli che tagliano la Liguria dalle montagne al mare, la Valle Argentina detiene il primato del massimo dislivello e della più alta quota sul livello del mare. Si va infatti dalla quota zero del terminale della valle ad Arma di Taggia fino ai 2200 metri del Monte Saccarello, massima elevazione della Liguria, che si erge giusto sul confine italo-francese.
Questa peculiarità fa sì che su una lunghezza della valle – tutto sommato limitata – di meno di 30 chilometri, si sviluppi una grande varietà di ambienti, da quello marittimo a quello prettamente alpino.
Le località che si incontrano risalendo la Valle Argentina sono in successione Taggia, Badalucco, Montalto, Andagna, Molini di Triora, Corte, Triora, Creppo, Realdo e Verdeggia, ultimo paese a quota 1092.
Il torrente nasce presso il Monte Saccarello nel comune di Triora, scorre nella valle che porta il suo nome (Val Argentina) e sfocia nel Mar Ligure ad Arma di Taggia. In totale, è lungo circa 36 km. Il suo principale affluente è il torrente Carpasina (che si immette dalla sinistra sopra l’abitato di Badalucco, nome dovuto al passaggio nei pressi dell’abitato di Carpasio), seguito poi dall’Oxentina (l’unico tributario importante di destra che si immette in località Oxentina, qualche km sotto l’abitato di Badalucco) e il Capriolo (che si immette dalla sinistra nei pressi dell’abitato di Molini di Triora, sul suo percorso anticamente si trovavano vari mulini per macinare il grano, mulini che danno il nome al paese di Molini).
Nel suo corso passa nei comuni di Triora, Molini di Triora, Moltalto Ligure, Badalucco e Taggia ove sfocia nella frazione di Arma di Taggia.
Il torrente Argentina non ha una grande portata perché l’impluvio del versante meridionale del Monte Saccarello è composto da terreni calcarei assai permeabili.
Il torrente Argentina forma, nel suo tragitto fino al mare, piccoli laghetti tra cui il laghetto Verde di Molini, quelli di Agaggio, e Badalucco. Molto famosi sono il laghetti di Montalto, acqua decisamente più calda che a Molini e spiaggette soleggiate sono la causa di tanto via vai di persone durante l’estate.
Proloco Andagna
Piazza Niella – Andagna
18010 Molini di Triora (IM)
P.IVA/Codice Fiscale 01238750085
Copyright ©2020, Proloco Andagna. All Rights Reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.