ll Monte Frontè (2.152 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Liguri (sottosezione Alpi del Marguareis).
È la seconda vetta più alta della Liguria dopo il Monte Saccarello. Come questo, presenta un pendio erboso, usato come pascolo, sul lato Nord-est (verso Monesi e Piaggia) ed è invece roccioso e molto scosceso su quello ad ovest (verso Verdeggia e la Francia).
Sulla sua vetta si trova, su un piccolo basamento, una statua della Madonna eretta nel 1955. Il nome attuale è la contrazione del precedente nome storico di Monte Frontero.
Da San Bernardo di Mendatica parte un pittoresco sentiero che in circa 3 ore porterà sulla cima del Monte Frontè (2.153 metri), uno delle più elevate e belle cime delle Alpi Liguri. All’inizio si percorrerà un sentiero in mezzo a uno stupendo bosco di faggi per poi raggiungere la Magheria Garlenda e da qui, lasciato a destra il sentiero per Monesi raggiungeremo il Frontè, costeggiando la Cima Garlenda.
La zona è famosa per la sua flora, con numerose specie endemiche, relitti glaciali che convivono con specie tipicamente mediterranee; tra le più rappresentative abbiamo il botton d’oro, la genziana maggiore e decine di altre. Non bisogna trascurare l’aspetto faunistico dell’ultima tratto dell’escursione, le pendici del Frontè sono infatti frequentate da camosci e marmotte oltre a essere un luogo di transito della muta di lupi che frequenta questo tratto delle Alpi Liguri. L’importanza ecologica della zona è stato riconosciuta a livello istituzionale con la costituzione del Parco delle Alpi Liguri proprio per proteggerle e farle conoscere.
Sulla cima si potrà godere di una magnifica vista del Saccarello (la più alta vetta delle Alpi Liguri), il Monega, e la catena della Parte Piemontese con il Marguareis e il Mongioje; altrettanto stupenda è la vista della conca di Monesi da un lato e della Conca di Monesi dall’altra. Non mancherà la presenza di fortini e caserme, muti testimoni delle difese poste (da fine 1800) sul confine.
Proloco Andagna
Piazza Niella – Andagna
18010 Molini di Triora (IM)
P.IVA/Codice Fiscale 01238750085
Copyright ©2020, Proloco Andagna. All Rights Reserved.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.